Se la responsabilità è l’attitudine a rispondere, Pozzoli ha deciso di affidare la propria risposta in tema ambientale ad un’azione concreta: la creazione, in collaborazione con Treedom, della “Foresta Pozzoli” (scopri di più).
Situata in nove diversi Paesi lungo tre continenti – Africa, America e Asia – la nostra foresta è nata nel 2020 e sta già crescendo, tanto che oggi è composta da 800 alberi da frutto di diverse specie – dal Cacao al Caffè, dal Limone all’Avocado, passando per la Moringa e la Grevillea.
É un nostro ulteriore contributo alla riduzione di CO2 a livello globale, alla tutela della biodiversità, al contrasto all’erosione del suolo, ed è un sostegno reale all’economia del territorio. Non soltanto un dono fatto alle generazioni future, ma un impegno tangibile a ridurre il nostro impatto sull’ambiente e a favorire uno stile di vita più sostenibile tra i nostri collaboratori, fornitori e clienti. Un impegno che Pozzoli ha promosso tra tutti i propri clienti donando loro la possibilità di adottare i suoi alberi.
Gli alberi che Pozzoli ha già scelto di piantare assorbono dall’atmosfera una quantità di CO2 pari a 133.380 kg. Ma non solo, la foresta creata in collaborazione con Treedom finanzia le comunità locali, sostenendo il loro lavoro nei primi anni, quando ancora gli alberi non sono produttivi. Queste comunità ricevono così know-how e supporto tecnico per la piantumazione e la gestione degli alberi, garantendo loro nel tempo sovranità alimentare ed opportunità di reddito.