Cosmesi & Profumeria

Pozzoli spa > Cosmesi & Profumeria

Profumo di successo

Ricercatezza, stile e funzionalità. Valorizzare ogni prodotto arricchendolo di note raffinate e lavorazioni preziose è la nostra missione. I nostri impianti di ultima generazione, un’organizzazione meticolosa del lavoro e l’estrema attenzione al dettaglio, ci consentono di rendere perfetta ciascuna delle nostre creazioni.

Portfolio / In evidenza

Pozzoli per i cofanetti L’Occitane

Gli eleganti cofanetti realizzati da Pozzoli per L’Occitane marcano una scelta responsabile e consapevole

Pozzoli veste le fragranze di Obvious Parfumes

Pozzoli realizza una linea di packaging elegante e colorata per le fragranze di Obvious Parfumes

Pozzoli firma i cofanetti Cosmic di Kylie Jenner

Pozzoli è stata scelta per realizzare i cofanetti della magnetica fragranza Cosmic del brand americano Kylie Jenner

Pozzoli firma il Natale di Dr. Vranjes Firenze

Bellezza, qualità e solidità per il calendario dell’Avvento 2024 Dr. Vranjes Firenze prodotto da Pozzoli

Pozzoli e Thalgo per una bellezza che fa bene al pianeta

Thalgo, brand francese che crede nel potere rigenerante del mare, ha scelto Pozzoli per un packaging sostenibile che avvolgesse i suoi prodotti per il corpo

Isaac Sellam sceglie il Twist2OpenTM Pozzoli

Il brand francese Isaac Sellam ha scelto il Twist2OpenTM Pozzoli per la sua preziosa fragranza “J’aurai ta peau”

FAQ

Che tipo di packaging potete realizzare per il settore cosmetics&perfumery?

Realizziamo packaging rigido e astucci cartonati, pensati specificamente per il settore cosmetica e profumeria: progetti altamente personalizzabili nelle strutture, nei materiali e nei finishing per valorizzare prodotti di lusso.

Qual è la quantità minima d’ordine (MOQ) per packaging rigidi e per astucci per il settore cosmetics&perfumery?

La quantità minima d’ordine varia a seconda del progetto: si parte dalle poche centinaia fino ad arrivare alle migliaia di pezzi, a seconda di design, materiali e complessità.

Offrite campionature fisiche e/o mockup 3D?

Forniamo sempre almeno una campionatura fisica prima di procedere con la produzione, per verificare struttura, materiali e finiture. In prima analisi, in caso di prodotti molto complessi, possiamo fornire un paio di proposte 3D.

Quali informazioni servono al primo contatto per poter preparare un preventivo accurato?

Per un preventivo accurato servono: quantità prevista, descrizione dei materiali desiderati, riferimenti di design, un’indicazione di budget e data di consegna desiderata.

Quali sono i tempi medi di progettazione, prototipazione e produzione per un progetto di lusso?

I tempi dipendono dalla tipologia e dalla complessità del progetto; mediamente per progettazione, prototipazione e avvio produzione prevediamo circa 4 settimane.

Quanto costa e quanto tempo richiede la realizzazione di un campione?

Se viene confermato un ordine, la realizzazione di almeno un campione è inclusa nel prezzo. Le tempistiche variano in base al tipo e alla complessità del campione richiesto.

Realizzate pre-serie prima dell’avvio della produzione?

Sì, realizziamo pre-serie per validare la produzione prima dell’avvio completo. In caso di prodotti speciali realizziamo una vera e propria analisi di industrializzazione.

Avete un reparto R&D interno o collaborate con designer/agenzie esterne?

Sì: disponiamo di un team R&D interno di professionisti che ricerca materiali e processi innovativi, con numerose soluzioni brevettate.

Potete fornire materiali certificati (FSC, riciclato, compostabile)?

Prodotti certificati FSC® o PEFC sono disponibili a richiesta, così come materiali riciclati ed inchiostri compostabili.

Quali finiture di pregio sono disponibili?

Siamo in grado di eseguire nobilitazioni di pregio utilizzando vernici metallizzate, vernici a spessore offset e vernici effetto 3D, vernici soft-touch e texture offset su tutta la superficie, oppure a registro. Possiamo realizzare stampe a caldo con film particolari (ad esempio fluorescenti), rilievi multilivello e artistici e all’occorrenza stampe a caldo e rilievo contemporanei (in un solo passaggio). Possiamo poi nobilitare il prodotto con serigrafie alto spessore, serigrafie glitter (anche ecologiche), stampa a caldo serigrafica (serifoil) e floccature. Offriamo plastificazioni di tutti i tipi, anche ecologiche (tipo PLA).

Qual è il vostro processo di controllo qualità e quali test applicate?

L’ufficio qualità interno segue tutte le fasi produttive ed è in grado di effettuare i test più rigorosi per garantire la massima qualità: dai controlli con Spettrofotometri, ai Transport e Drop Test fino all’Amazon Shipping test, ma anche sun test, cabine lumière, camera climatica, UGRA Abrasion Test per gli sfregamenti, camera climatica di tenuta colle, fino a scan check e lettura QR code.

Supportate la gestione colore e la corrispondenza Pantone su stampa?

Sì. Disponiamo di una cucina colore interna che ci permette di produrre internamente i colori Pantone e di garantirne la ripetibilità e l’affidabilità, garantiamo per mezzo degli strumenti spettrofotometrici un DE di +/-1,5 durante la tiratura. La cucina colore ci consente una minore movimentazione delle materie prime e un minor scarto di materiali, con relativo abbattimento delle emissioni di CO2).

Quali file e specifiche tecniche dobbiamo fornire per partire?

Per partire servono: file in PDF o vettoriali, eventuali prove colore, riferimenti colorimetrici come Pantone e le specifiche dei materiali da utilizzare.

È possibile integrare elementi speciali come inserti metallici, pietre decorative o pelle?

Sì e possiamo anche fornirli.

Offrite servizi di stoccaggio, kitting o consegna just-in-time per le linee produttive?

Sì, disponiamo di un magazzino automatizzato da oltre 7.600 mq di superficie totale e 4.500 posti pallet per servizi di stoccaggio, kitting e consegne just-in-time.

Quali garanzie fornite sulla consistenza colore e qualità tra lotti diversi?

Possiamo garantire un controllo colorimetrico come richiesto nel settore dei luxury packaging, ossia Delta E+-1,5.

Siete in grado di fornire documentazione ambientale o LCA su scelta materiali e processo produttivo?

Sì, su richiesta possiamo fornire LCA per le nostre produzioni e, se desiderato, compensare le emissioni prodotte attraverso progetti come la piantumazione di alberi nella Foresta Pozzoli.

Quali servizi post-vendita offrite?

Un team commerciale dedicato vi seguirà nelle fasi successive e vi fornirà un contatto diretto per assistenza e coordinamento post-vendita.

Brevetti

Please, enable the slider from the settings.

Packaging per cosmetici e profumi

In un settore tanto dinamico e innovativo come quello dell’alta profumeria e della cosmesi, è fondamentale coniugare ricerca stilistica e funzionalità, genialità creativa ed estrema attenzione al dettaglio. Pozzoli, grazie alla costante attività di ricerca e sviluppo, e investimenti in competenze e tecnologie, è il partner giusto, capace di selezionare i materiali migliori, le forme più sorprendenti e le lavorazioni più preziose per rendere unico ogni prodotto. Che sia un astuccio in cartoncino teso personalizzato, oppure una scatola rivestita, che si tratti di un progetto speciale per un’edizione limitata, oppure di un packaging brevettato, Pozzoli è il punto di riferimento nei mercati europei e internazionali del packaging di alto profilo per i comparti del Cosmetics & Perfumery, l’azienda di packaging cosmetici a cui rivolgersi.

[read more]

Pozzoli è una realtà di riferimento per il packaging cosmetico perché unisce da un lato la fantasia e l’originalità dei migliori talenti a disposizione sul mercato; dall’altro lato la disponibilità di un know how tecnico senza eguali. Se a questo mix si aggiunge l’utilizzo delle tecnologie più all’avanguardia, non è difficile capire perché la nostra azienda sappia rispondere con successo a qualunque tipo di richiesta nel settore beauty.[/read]