La busta interna, la busta bauletto e i gatefold svolgono ruoli diversi nel confezionamento e nella presentazione dei dischi.
Le buste interne per vinile sono realizzate con carta, poliestere o materiali antistatici e proteggono la superficie del disco da polvere, graffi e accumulo statico.
Queste buste sono essenziali per preservare la qualità della riproduzione e prevenire l’usura durante la movimentazione e lo stoccaggio dei dischi. È anche possibile le buste interne stampate.
Una busta bauletto è realizzata in cartone o cartone riciclato, che contiene la busta interna e il suo disco in vinile. Oltre a proteggere il vinile da polvere, luce e danni, la busta bauletto svolge un ruolo centrale nell’identità visiva di una pubblicazione. I packaging possono variare in spessore del materiale e finitura, dal cartone standard non rivestito al laminato lucido o opaco, e persino trame speciali come la carta kraft o le finiture soft-touch.
Su un packaging esterno si trova solitamente una grafica ad alta risoluzione, gli elenchi delle tracce e altri elementi di branding, prodotti utilizzando tecniche di stampa offset o digitale. Alcune edizioni possono includere inchiostri speciali, goffratura, stampe a caldo o verniciature UV per avere un maggiore impatto visivo e dare più valore per la collezionabilità.
I gatefold invece sono un tipo di rivestimento esterno che si apre come un libro, caratterizzati da una o due tasche per contenere i dischi e i loro materiali stampati.
Comunemente usati per i doppi LP, i gatefold sono anche una scelta popolare per gli LP singoli quando si desidera una struttura premium. Offrono ampio spazio per libretti, testi o fotografie di band, rendendoli particolarmente attraenti per collezionisti e fan.
Il cartone di alta qualità e le opzioni di stampa personalizzate possono elevare ulteriormente il prodotto, trasformando il packaging stesso in un oggetto da collezione.